
Visit Arezzo
Hotel Arezzo e B&B Arezzo per vivere la città tra storia, arte e Fiera Antiquaria
Arezzo, situata nel cuore della Toscana, è una città ricca di storia, arte e cultura. Terra di illustri personaggi come Giorgio Vasari, Piero della Francesca, Petrarca e Michelangelo, Arezzo è la destinazione ideale per chi cerca un soggiorno autentico all’insegna del patrimonio culturale. Grazie alla sua straordinaria architettura gotica, medievale e romana, visitare Arezzo significa intraprendere un viaggio attraverso i secoli.
Che tu stia cercando un hotel ad Arezzo nel centro storico o un B&B ad Arezzo immerso nelle colline, le strutture della Granducato Collection offrono comfort, posizione privilegiata e ospitalità toscana autentica.
Cosa visitare ad Arezzo: i luoghi imperdibili
Palazzo Pretorio
Situato in Via dei Pileati, questo palazzo storico fu un tempo la dimora delle nobili famiglie guelfe Albergotti e Sassoli.
Casa Museo Ivan Bruschi
Ubicato in Corso Italia, questo museo è dedicato all’antiquario Ivan Bruschi, fondatore della celebre Fiera Antiquaria di Arezzo.
Basilica di San Francesco
Affacciata sull’omonima piazza, custodisce gli straordinari affreschi di Piero della Francesca.
Duomo di Arezzo
Dedicata a San Donato, questa imponente cattedrale gotica ospita la Cappella della Madonna del Conforto.
Chiesa delle Sante Flora e Lucilla (La Badia)
Situata in Piazza della Badia, ospita le reliquie delle sante martiri Flora e Lucilla.
Pieve di Santa Maria
Un capolavoro romanico nel centro storico, con la sua inconfondibile facciata a logge e l’abside affacciato su Piazza Grande.
Anfiteatro Romano
Nella parte sud della città, è una testimonianza dell’epoca romana, restaurato dagli anni ‘50.
Casa del Vasari
Dimora del celebre artista Giorgio Vasari, conserva affreschi e opere rinascimentali.
Fortezza Medicea
Sul Colle di San Donato, è un esempio straordinario di architettura militare del XVI secolo.
Palazzo della Fraternita dei Laici
Edificio trecentesco in Piazza Grande, oggi custode di opere d’arte di grande valore.
Teatro Petrarca
Fondato nel 1830, è il principale teatro della città.
Basilica di San Domenico
Celebre per il Crocifisso ligneo dipinto da Cimabue, capolavoro del Duecento.
I Musei di Arezzo
- Museo Statale d’Arte Medievale e Moderna
- Museo Archeologico Statale Gaio Cilnio Mecenate
- Museo dei Mezzi di Comunicazione
- Museo Diocesano
- Galleria Comunale di Arte Contemporanea
Eventi tradizionali ad Arezzo
Giostra del Saracino
Una storica competizione cavalleresca medievale che si svolge due volte all’anno in Piazza Grande. I quattro quartieri si sfidano colpendo con una lancia il bersaglio sullo scudo del Buratto, simbolo del “Re delle Indie”.
Fiera Antiquaria di Arezzo
Dal 1968, ogni primo weekend del mese, Piazza Grande e il centro storico si trasformano nella più grande fiera antiquaria d’Italia. Collezionisti e appassionati trovano mobili, gioielli, quadri, libri e oggetti d’arte unici.
Dove soggiornare: i migliori B&B e hotel ad Arezzo
Per vivere al meglio questa esperienza, scegli un B&B ad Arezzo o un hotel ad Arezzo con posizione centrale e servizi di qualità. Le nostre strutture offrono:
- Alloggi in edifici storici ristrutturati nel cuore del centro
- Camere con colazione toscana, prodotti locali e comfort moderno
- Opzioni sia nel centro storico (a 200 m da Piazza Grande) sia nelle colline aretine (con jacuzzi e natura)
Tra le nostre soluzioni:
- Allegra Toscana – Affittacamere a Corso Italia, ideale per visitare la Fiera Antiquaria
- La Corte del Re – Suite in Piazza Grande, con mura etrusche e vista sulla Giostra
- VioVillas – Glamping nelle colline, perfetto per chi cerca relax dopo una giornata tra musei e outlet
Prenota un B&B ad Arezzo o un hotel ad Arezzo con la Granducato Collection e vivi un’esperienza indimenticabile tra arte, storia, antiquariato e autentica ospitalità toscana.





