Description

Piatti Tipici Toscani: Ribollita, Pappa al Pomodoro e Pesche Sciroppate

Scopri i sapori autentici della cucina toscana ad Arezzo con tre ricette tradizionali che raccontano la storia e la cultura del nostro territorio: la ribollita toscana, la pappa al pomodoro e le pesche sciroppate artigianali.

Ribollita Toscana: la zuppa tipica di Arezzo e della tradizione contadina

La ribollita toscana è uno dei piatti simbolo della cucina tipica di Arezzo e della Toscana centrale. Si tratta di una zuppa rustica, nutriente e ricca di gusto, preparata con pane toscano raffermo, cavolo nero, fagioli cannellini, carote e pomodori.

Nata come piatto di recupero contadino, la ribollita veniva "ribollita", ovvero riscaldata più volte per esaltarne i sapori. Oggi è considerata un must della gastronomia toscana invernale. Perfetta da gustare nei mesi freddi, magari accompagnata da un filo d’olio extravergine d’oliva toscano.

Pappa al Pomodoro: ricetta toscana semplice e genuina

Tra le ricette tipiche di Arezzo e della Toscana, la pappa al pomodoro è una delle più amate. Preparata con ingredienti poveri ma genuini – pane raffermo, pomodori maturi, aglio, basilico e olio EVO – è un piatto versatile, ideale sia caldo in inverno che freddo in estate come antipasto sfizioso.

La sua semplicità la rende perfetta per chi desidera assaporare la vera cucina toscana fatta in casa, con ingredienti locali e tradizione.

Pesche Sciroppate Toscane: il dolce che conserva l’estate

Le pesche sciroppate artigianali, tipiche dei frutteti toscani nei dintorni di Arezzo, sono un dessert genuino e profumato che racchiude tutto il sapore dell’estate.

Le pesche, raccolte a mano al giusto grado di maturazione, vengono sbucciate, tagliate e conservate in uno sciroppo leggero a base di acqua, zucchero e limone. Il risultato? Un dolce semplice, perfetto per concludere un pasto o per essere utilizzato in ricette di pasticceria.