Il processo di lavorazione in frantoio avviene in ciclo continuo, sempre a freddo, per preservare al meglio le caratteristiche organolettiche e di degustazione dell’olio extravergine di oliva italiano.
Con un colore verde oro brillante, questo olio presenta un aroma erbaceo, con una lieve nota piccante e un lieve retrogusto di carciofo. 100% toscano, rappresenta la massima espressione della produzione olearia della nostra regione.
Le Nostre Cultivar
Leccino
Questa cultivar matura in tempi brevissimi, regalando un olio dal gusto fruttato e intenso, con sentori di oliva che ricordano l’estate. In ogni sorso si percepiscono profumi vegetali e una leggera nota di amaro e piccante, che ne fanno un olio unico nel suo genere.
Frantoiano
Riconosciuto per la sua produttività e resistenza climatica, questa pianta si adatta a ogni condizione producendo sempre un olio di grande pregio. Il colore è verde intenso, il gusto fruttato di media intensità, con toni vegetali di cardo e carciofo e un’esplosione di erba fresca.
Moraiolo
Ama i terreni collinari e non teme le sfide. I suoi frutti piccoli ma potenti donano un olio dal colore verde intenso e dal gusto fruttato con sentore di foglia. Note legnose e un elevato contenuto di polifenoli lo rendono un prodotto ricercato e salutare.
Pendolino
Come impollinatore affidabile e ad alta resa, dona un olio dal gusto delicato e un piacevole sentore di mandorla, molto apprezzato da chi ama i profili più morbidi.
Note di Degustazione
Varietà di Olive: 40% Leccino, 40% Frantoiano, 20% Moraiolo, Pendolino
Raccolta
Manuale, nei primi giorni di novembre.
Zona di produzione
Oliveti di proprietà aziendale sulle colline aretine.
Frangitura
Effettuata entro 6 ore dalla raccolta, con frangitore a martelli, in ciclo continuo e partitario.
Lavorazione in Frantoio
Ciclo continuo, a freddo.
Caratteristiche Organolettiche
- Colore: verde con sfumature gialle
- Profumo: fruttato, verde, con sensazione di foglia
- Gusto: amaro e piccante con sentori di carciofo e mandorla