La Cittadella del Gusto 2025 ad Arezzo

La Cittadella del Gusto 2025 ad Arezzo: Dove Alloggiare per Vivere l’Evento al Meglio Dal 1 al 4 novembre 2025, Arezzo si trasforma nel cuore pulsante del mondo enogastronomico italiano con La Cittadella del Gusto, la grande fiera HO.RE.CA che unisce competizioni culinarie, show cooking, esposizioni B2B e B2C, e oltre 10.000 visitatori attesi. Se stai pianificando di partecipare come professionista, appassionato di food o semplice curioso, scegliere il miglior alloggio ad Arezzo è fondamentale per vivere l’evento con comodità, stile e autenticità toscana. Perché soggiornare ad Arezzo durante La Cittadella del Gusto? Arezzo non è solo la sede di[...]

By |Ottobre 13th, 2025|Categories: Uncategorized|0 Comments

Vacanze in Toscana con Comfort, Famiglia, Animali e Wi-Fi

Vacanze in Toscana con Animali e Wi-Fi Gratuito Stai cercando vacanze in Toscana con animali e Wi-Fi gratuito? Presso Granducato Collection, nel cuore di Arezzo e dintorni, offriamo soggiorni pensati per ogni esigenza: famiglie, viaggiatori con animali domestici, smart worker e chi cerca un ambiente pulito, moderno e senza fumo. Scopri i nostri servizi essenziali per un’esperienza autentica e confortevole. Vacanze in Toscana con animali: strutture pet-friendly e accoglienti I tuoi animali domestici sono parte della famiglia? Lo sappiamo bene! Tutte le nostre strutture – Allegra Toscana, Allegra Viareggio, La Corte del Re e Viovillas – accettano cani e gatti[...]

By |Ottobre 13th, 2025|Categories: Uncategorized|0 Comments

La Fiera Antiquaria di Arezzo

La Fiera Antiquaria di Arezzo Una delle fiere dell’antiquariato più prestigiose d’Italia Origini e storia La celebre Fiera Antiquaria di Arezzo è una delle fiere dell’antiquariato più prestigiose e longeve d’Italia. Nata nel 1968 per iniziativa dell’appassionato antiquario Ivan Bruschi, questa manifestazione ha superato ormai i cinquant’anni di storia, riuscendo a rinnovarsi continuamente pur mantenendo intatto il fascino che l’ha resa famosa in tutto il mondo. Quando si svolge L’evento si tiene tradizionalmente ogni prima domenica del mese, con apertura anticipata il sabato precedente, permettendo così ai visitatori di godersi un fine settimana all’insegna dell’arte, della cultura e della ricerca[...]

By |Luglio 1st, 2025|Categories: Uncategorized|0 Comments
Torna in cima